Le Langhe, con i loro nobili vigneti, con le dolci colline e con gli splendidi castelli che ne dominano le valli, costellate da borghi, paesi e pievi, rendono quest’area del Piemonte scenograficamente e culturalmente unica in tutto il panorama peninsulare.
Per tale motivo, il 28 giugno 2014, la 38a sessione del Comitato UNESCO, riunita a Doha, in Qatar, ha ufficialmente incluso le Langhe, insieme a Roero e Monferrato, nell’elenco dei paesaggi Patrimonio dell’Umanità.
La Tonda Gentile Trilobata trova la sua patria d’adozione nel Basso Piemonte, in modo particolare nell’Alta Langa, terra di confine con la Liguria. Qui le peculiari caratteristiche del suolo costituiscono l’habitat naturale per la pianta del nocciolo.
Cristina coltiva 32 ettari di noccioleti a Castino e La Morra, su pendii che, da un lato, digradano verso la costa ligure e, dall’altro, scendono verso la pianura cuneese.